Budapest Forum for Christian Communicators (4-6 settembre 2019)

Per molti aspetti, l'Europa si trova a un bivio: bisogna prendere delle decisioni fondamentali e determinanti per il destino del continente. Il futuro dell’identità cristiana dipende in gran parte dalla nostra capacità di trovare risposte adeguate alle sfide da affrontare.

Per molti aspetti, l'Europa si trova a un bivio: bisogna prendere delle decisioni fondamentali e determinanti per il destino del continente. Il futuro dell’identità cristiana dipende in gran parte dalla nostra capacità di trovare risposte adeguate alle sfide da affrontare.Tutto questo chiama a una responsabilità particolare i media legati al cristianesimo e più in generale i giornalisti che sono guidati dagli insegnamenti della Chiesa nel loro lavoro quotidiano. Creare un forum di discussione che riunisce gli studiosi che si occupano delle sfide attuali della civiltà cristiana, può dare un contributo considerevole alle discussioni inerenti all’argomento.

Tenendo presente le considerazioni sopra esposte, il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d’Ungheria ha deciso di organizzare una conferenza internazionale. L'evento si svolgerà dal 4 al 6 settembre 2019 a Budapest, presso l’Università della Pubblica Amministrazione (UNI-NKE). La conferenza sarà strutturata su argomenti di ampio respiro come " il giornalismo cristiano", " il cristianesimo nel XXI secolo", "la persecuzione dei cristiani" nonché "il cristianesimo e la famiglia". Diversi pannelli di discussione analizzano in modo più dettagliato gli aspetti specifici degli argomenti elencati. Sono stati invitati esponenti della Chiesa, personalità illustri, professori universitari, politici e giornalisti da tutto il mondo, al fine di incoraggiare discussioni interessanti, approfondite e fruttuose, offrendo delle angolazioni e prospettive diverse. Ogni intervento e pannello di discussione offrirà un confronto interattivo tra i relatori e il pubblico.

Di seguito alcune delle domande che verranno discusse: cosa significa il cristianesimo nel XXI secolo? Come possono essere interpretati i processi europei e globali odierni? Quali sono i più grandi dilemmi dei nostri tempi? Cos'è il giornalismo cristiano? Quali sono gli elementi dei valori cristiani? Quali valori cristiani sono maggiormente minacciati?

Per registrarsi alla Conferenza è necessario compilare il modulo di iscrizione accessibile dal sito bfcc.media.

Per ulteriori informazioni e in caso di domande bisogna scrivere a info@bfcc.media.