Iniziative esemplari in Ungheria nel campo dell’agroecologia

Si è tenuto il 2 ottobre 2018 a Roma, nella Sede della FAO, un evento tecnico sull’agroecologia dove il Rappresentante Permanente dell’Ungheria presso la FAO, Zoltán Kálmán ha illustrato i risultati ottenuti in questo campo in Ungheria.

Si è tenuto il 2 ottobre 2018 a Roma, nella Sede della FAO, un evento tecnico sull’agroecologia dove il Rappresentante Permanente dell’Ungheria presso la FAO, Zoltán Kálmán ha illustrato i risultati ottenuti in questo campo in Ungheria.

L’agricoltura ha da sempre avuto un ruolo determinante nella storia e nell’economia ungheresi. La sostenibilità ambientale, la protezione degli ecosistemi naturali, la biodiversità e la conservazione delle risorse genetiche sono considerate aree prioritarie in Ungheria. L’agroecologia è tutto questo, poichè essa unisce le tradizionali conoscenze professionali con l’innovazione, con le nuove technologie nel settore agricolo ungherese, ad eccezione dei prodotti ogm, i quali sono coerentemente banditi dall’Ungheria.

Zoltán Kálmán ha citato numerose iniziative governative, locali e sociali ungheresi che mirano a sostenere i produttori locali e a diffondere un’alimentazione sana. Inoltre, ha richiamato l’attenzione a tenere presente il triplice requisito della sostenibilità, cioè quello economico, ambientale e sociale per il bene delle generazioni future.