Il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d’Ungheria sostiene il restauro delle tele della Sala dei Quaranta

Per le celebrazioni degli 800 anni, l’Università di Padova ha dato il via al restauro della Sala dei Quaranta a Palazzo Bo, con l’obbiettivo di ridare splendore alle tele che raffigurano antichi studenti di Padova tra cui gli studenti ungheresi, Janus Pannonius, István Báthory e János Zsámboky.

Per le celebrazioni degli 800 anni, l’Università di Padova ha dato il via al restauro della Sala dei Quaranta a Palazzo Bo, con l’obbiettivo di ridare splendore alle tele che raffigurano antichi studenti di Padova tra cui gli studenti ungheresi, Janus Pannonius, István Báthory e János Zsámboky.

L’Università di Padova ha da sempre rappresentato un ateneo di primissima importanza nella storia millenaria delle relazioni italo-ungheresi per quasi 800 anni. Il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d’Ungheria ha aderito all’iniziativa di restauro dell’Ateneo con un contributo di 10.000 euro.

Maggiori informazioni: